La Valsugana è nota per la sua vocazione alla coltivazione di vitigni bianchi, in particolare Chardonnay base spumante che trova nel clima e nel territorio locali una collocazione ideale. Il Solaris e le altre varietà resistenti in fase di sperimentazione hanno già avuto modo di dimostrare l’ottima resa nel prodotto finito, che non solo è un vino genuino e rispettoso dell’ambiente, ma ha sorpreso con la sua inconfondibile carica aromatica. Si parla di successo anche per l’unico vitigno a bacca rossa, il Pinot Nero, una sfida vinta a pieno titolo. La coltivazione dei nostri vigneti interessa l’area collinare ai piedi di Telve, abbraccia il Comune di Castel Ivano da sud-ovest a sud-est e si estende fino all’imbocco della rinomata Valle di Sella, nel Comune di Borgo Valsugana. L’altitudine degli impianti varia dai 300 ai 700 m s.l.m., l’esposizione del territorio è sud ovest.





